PHOTO
Ultimo giorno di lavoro a Novarello per la Nazionale Under 18 del tecnico Massimiliano Favo, che domani, giovedì 30 ottobre, partirà dall’aeroporto di Milano alla volta del Qatar, sede del Mondiale Under 17 in programma dal 3 al 27 novembre.
Gli Azzurrini, che oggi hanno ricevuto la visita del coordinatore delle Nazionali Giovanili, Maurizio Viscidi, si sono ritrovati due giorni fa a Granozzo con Monticello: arrivo in mattinata, primo allenamento nel pomeriggio e, sia ieri che oggi, doppia seduta sul campo 6 del centro sportivo.
L’Italia debutterà nel Gruppo A contro i padroni di casa del Qatar lunedì 3 novembre (ore 18.45 locali/16.45 italiane, diretta su Rai Sport) sul campo 7 dell’Aspire Zone di Doha, per poi affrontare la Bolivia giovedì 6 novembre (ore 15.30 locali/13.30 italiane, diretta su Rai Sport) e il Sudafrica domenica 9 novembre (ore 18.45 locali/16.45 italiane, diretta su Rai Play), rispettivamente sui campi 3 e 9.
Accederanno ai sedicesimi di finale – in programma il 14 e il 15 novembre – le prime due di ciascuno dei dodici gruppi, insieme alle otto migliori terze classificate. Ottavi e quarti si giocheranno il 18 e il 21 novembre, le semifinali il 24 novembre, mentre la finale per il 3° posto e la finalissima si disputeranno, rispettivamente, alle ore 15.30 sul campo 7 e alle ore 19 allo Stadio Internazionale Khalifa dell’Aspire Zone di Doha.
Per gli Azzurrini si tratta della settima partecipazione alla Coppa del Mondo di categoria (1991, 1993, 2005, 2009, 2013, 2019 e 2025). Il miglior piazzamento resta quello dei quarti di finale, raggiunti nel 2009 in Nigeria con la formazione di Pasquale Salerno (Svizzera-Italia 2-1, 8 novembre) e nel 2019 in Brasile con i ragazzi di Carmine Nunziata (Italia-Brasile 0-2, 12 novembre), oggi alla guida della Nazionale Under 20, che di recente ha preso parte al Mondiale in Cile, chiuso agli ottavi di finale (Stati Uniti-Italia 3-0, 9 novembre).


L’ELENCO DEI CONVOCATI
Portieri: Francesco Cereser (Torino), Alessandro Longoni (Milan), Sebastiano Nava (Juventus);
Difensori: Borasio Benit (Juventus), Leonardo Noah Bovio (Inter), Cristiano De Paoli (Como), Dauda Amihere Iddrisa (West Bromwich Albion), Jean-Tryfose Mambuku (Stade de Reims), David Marini (Cesena), Luca Reggiani (Borussia Dortmund);
Centrocampisti: Alessio Baralla (Empoli), Andrea Luongo (Torino), Valerio Maccaroni (Roma), Fabio Pandolfi (Milan), Vincenzo Prisco (Napoli), Federico Steffanoni (Atalanta);
Attaccanti: Antonio Arena (Roma), Thomas Campaniello (Empoli), Destiny Onoguekhan Elimoghale (Juventus), Samuele Inácio (Borussia Dortmund), Simone Lontani (Milan).
Staff – Tecnico: Massimiliano Favo; Capo delegazione: Filippo Corti; Vice coordinatore delle Nazionali Giovanili: Daniele Zoratto; Assistente tecnico: Davide Cei; Preparatore dei portieri: Davide Quironi; Preparatore atletico: Adalberto Zamuner; Match analyst: Andrea Loiacono; Medici: Sofia Calaciura Clarich e Alessio Rossato; Fisioterapisti: Giorgio Giannini ed Enrico Matera; Nutrizionista: Claudio Pecorella; Tutor scolastico: Stefano Presciutti; Ufficio Stampa: Alessandro Paoli; Ufficio Amministrazione: Antonio Martuscelli; Club Italia: Riccardo Poggetti; Segretario: Massimo Petracchini.
FIFA U-17 World Cup Qatar 2025
Fase a gironi (dal 3 all’11 novembre)
Gruppo A: Qatar, ITALIA, Sudafrica, Bolivia
Gruppo B: Giappone, Marocco, Nuova Caledonia, Portogallo
Gruppo C: Senegal, Croazia, Costa Rica, Emirati Arabi Uniti
Gruppo D: Argentina, Belgio, Tunisia, Figi
Gruppo E: Inghilterra, Venezuela, Haiti, Egitto
Gruppo F: Messico, Corea del Sud, Costa d’Avorio, Svizzera
Gruppo G: Germania, Colombia, Corea del Nord, El Salvador
Gruppo H: Brasile, Honduras, Indonesia, Zambia
Gruppo I: Stati Uniti, Burkina Faso, Tagikistan, Cechia
Gruppo J: Paraguay, Uzbekistan, Panama, Irlanda
Gruppo K: Francia, Cile, Canada, Uganda
Gruppo L: Mali, Nuova Zelanda, Austria, Arabia Saudita


Prima giornata (dal 3 al 5 novembre)
lunedì 3 novembre
Ore 13.30: Sudafrica-Bolivia, Aspire Zone, Campo 3 di Doha
Ore 13.30: Costa Rica-Emirati Arabi Uniti, Aspire Zone, Campo 8 di Doha
Ore 14: Senegal-Croazia, Aspire Zone, Campo 1 di Doha
Ore 14.30: Giappone-Marocco, Aspire Zone, Campo 5 di Doha
Ore 15.45: Argentina-Belgio, Aspire Zone, Campo 2 di Doha
Ore 16.15: Nuova Caledonia-Portogallo, Aspire Zone, Campo 4 di Doha
Ore 16.45: Qatar-ITALIA, Aspire Zone, Campo 7 di Doha
Ore 16.45: Tunisia-Figi, Aspire Zone, Campo 9 di Doha
martedì 4 novembre
Ore 13.30: Costa d’Avorio-Svizzera, Aspire Zone, Campo 8 di Doha
Ore 13.30: Brasile-Honduras, Aspire Zone, Campo 3 di Doha
Ore 14: Messico-Corea del Sud, Aspire Zone, Campo 1 di Doha
Ore 14.30: Haiti-Egitto, Aspire Zone, Campo 5 di Doha
Ore 15.45: Germania-Colombia, Aspire Zone, Campo 2 di Doha
Ore 16.15: Inghilterra-Venezuela, Aspire Zone, Campo 4 di Doha
Ore 16.45: Corea del Nord-El Salvador, Aspire Zone, Campo 9 di Doha
Ore 16.45: Indonesia-Zambia, Aspire Zone, Campo 7 di Doha
mercoledì 5 novembre
Ore 13.30: Tagikistan-Cechia, Aspire Zone, Campo 8 di Doha
Ore 13.30: Panama-Irlanda, Aspire Zone, Campo 3 di Doha
Ore 14: Paraguay-Uzbekistan, Aspire Zone, Campo 1 di Doha
Ore 14.30: Austria-Arabia Saudita, Aspire Zone, Campo 5 di Doha
Ore 15.45: Mali-Nuova Zelanda, Aspire Zone, Campo 2 di Doha
Ore 16.15: Stati Uniti-Burkina Faso, Aspire Zone, Campo 4 di Doha
Ore 16.45: Francia-Cile, Aspire Zone, Campo 7 di Doha
Ore 16.45: Canada-Uganda, Aspire Zone, Campo 9 di Doha
Seconda giornata (dal 6 all’8 novembre)
giovedì 6 novembre
Ore 13.30: Bolivia-ITALIA, Aspire Zone, Campo 3 di Doha
Ore 13.30: Portogallo-Marocco, Aspire Zone, Campo 8 di Doha
Ore 14: Giappone-Nuova Caledonia, Aspire Zone, Campo 1 di Doha
Ore 14.30: Argentina-Tunisia, Aspire Zone, Campo 5 di Doha
Ore 15.45: Figi-Belgio, Aspire Zone, Campo 2 di Doha
Ore 16.15: Emirati Arabi Uniti-Croazia, Aspire Zone, Campo 4 di Doha
Ore 16.45: Qatar-Sudafrica, Aspire Zone, Campo 7 di Doha
Ore 16.45: Senegal-Costa Rica, Aspire Zone, Campo 9 di Doha
venerdì 7 novembre
Ore 13.30: Inghilterra-Haiti, Aspire Zone, Campo 3 di Doha
Ore 13.30: El Salvador-Colombia, Aspire Zone, Campo 8 di Doha
Ore 14: Germania-Corea del Nord, Aspire Zone, Campo 1 di Doha
Ore 14.30: Egitto-Venezuela, Aspire Zone, Campo 5 di Doha
Ore 15.45: Messico-Costa d’Avorio, Aspire Zone, Campo 2 di Doha
Ore 16.15: Svizzera-Corea del Sud, Aspire Zone, Campo 4 di Doha
Ore 16.45: Brasile-Indonesia, Aspire Zone, Campo 7 di Doha
Ore 16.45: Zambia-Honduras, Aspire Zone, Campo 9 di Doha
sabato 8 novembre
Ore 13.30: Cechia-Burkina Faso, Aspire Zone, Campo 3 di Doha
Ore 13.30: Uganda-Cile, Aspire Zone, Campo 8 di Doha
Ore 14: Mali-Austria, Aspire Zone, Campo 1 di Doha
Ore 14.30: Francia-Canada, Aspire Zone, Campo 5 di Doha
Ore 15.45: Stati Uniti-Tagikistan, Aspire Zone, Campo 2 di Doha
Ore 16.15: Paraguay-Panama, Aspire Zone, Campo 4 di Doha
Ore 16.45: Irlanda-Uzbekistan, Aspire Zone, Campo 9 di Doha
Ore 16.45: Arabia Saudita-Nuova Zelanda, Aspire Zone, Campo 7 di Doha
Terza giornata (dal 9 all’11 novembre)
domenica 9 novembre
Ore 13.30: Figi-Argentina, Aspire Zone, Campo 3 di Doha
Ore 13.30: Belgio-Tunisia, Aspire Zone, Campo 8 di Doha
Ore 14.30: Portogallo-Giappone, Aspire Zone, Campo 5 di Doha
Ore 14.30: Marocco-Nuova Caledonia, Aspire Zone, Campo 1 di Doha
Ore 15.45: Emirati Arabi Uniti-Senegal, Aspire Zone, Campo 2 di Doha
Ore 15.45: Croazia-Costa Rica, Aspire Zone, Campo 4 di Doha
Ore 16.45: Bolivia-Qatar, Aspire Zone, Campo 7 di Doha
Ore 16.45: ITALIA-Sudafrica, Aspire Zone, Campo 9 di Doha
lunedì 10 novembre
Ore 13.30: Svizzera-Messico, Aspire Zone, Campo 3 di Doha
Ore 13.30: Corea del Sud-Costa d’Avorio, Aspire Zone, Campo 8 di Doha
Ore 14.30: El Salvador-Germania, Aspire Zone, Campo 5 di Doha
Ore 14.30: Colombia-Corea del Nord, Aspire Zone, Campo 1 di Doha
Ore 15.45: Zambia-Brasile, Aspire Zone, Campo 4 di Doha
Ore 15.45: Honduras-Indonesia, Aspire Zone, Campo 2 di Doha
Ore 16.45: Egitto-Inghilterra, Aspire Zone, Campo 7 di Doha
Ore 16.45: Venezuela-Haiti, Aspire Zone, Campo 9 di Doha
martedì 11 novembre
Ore 13.30: Uganda-Francia, Aspire Zone, Campo 3 di Doha
Ore 13.30: Cile-Canada, Aspire Zone, Campo 8 di Doha
Ore 14.30: Irlanda-Paraguay, Aspire Zone, Campo 5 di Doha
Ore 14.30: Uzbekistan-Panama, Aspire Zone, Campo 1 di Doha
Ore 15.45: Cechia-Stati Uniti, Aspire Zone, Campo 4 di Doha
Ore 15.45: Burkina Faso-Tagikistan, Aspire Zone, Campo 2 di Doha
Ore 16.45: Arabia Saudita-Mali, Aspire Zone, Campo 7 di Doha
Ore 16.45: Nuova Zelanda-Austria, Aspire Zone, Campo 9 di Doha


Fase a eliminazione diretta (dal 14 al 27 novembre)
Sedicesimi di finale (venerdì 14 e sabato 15 novembre)
Ottavi di finale (martedì 18 novembre)
Quarti di finale (venerdì 21 novembre)
Semifinali (lunedì 24 novembre)
Finali (giovedì 27 novembre)
3° posto
Ore 13.30: Perdente S1-Perdente S2, Aspire Zone, Campo 7 di Doha
1° posto
Ore 17: Vincente S1-Vincente S2, Aspire Zone, Stadio Internazionale Khalifa di Doha


