Nazionale Under 21 - Squadra e staff

ALLENATORE
Silvio Baldini
Nato a Massa nel settembre del 1959, dopo una breve carriera da calciatore in alcune squadre dilettantistiche toscane Silvio Baldini è stato protagonista di una lunghissima carriera da allenatore, iniziata a soli 26 anni al Bagnone, nel campionato di Seconda Categoria, e proseguita nella sua Toscana (Massese, Viareggio, Siena e Carrarese).
Tecnici
  • Andrea Barzagli (Assistente tecnico),

Capo delegazione
  • Giancarlo Antognoni

    Campione del Mondo nel 1982 e tra i più forti calciatori italiani di tutti i tempi, Giancarlo Antognoni ha legato la sua carriera alla Fiorentina...

    Leggi tutto

Medici / Fisio
  • -

Trofei

vai
  1. 1963: Under 21 vince ai Giochi del Mediterraneo

  2. 1992: l'Under 21 vince il Campionato Europeo

    Grazie al pareggio ottenuto a Sinferopoli (1-1, gol di Buso) e alla successiva vittoria per 2-1 contro la Norvegia, l'Italia di Cesare Maldini guadagna i quarti di finale del Campionato Europeo e comincia a nutrire serie speranze di partecipare ai Giochi Olimpici di Barcellona. E ai quarti l'Under 21 batte, sia nella partita di andata (2-1) che in quella di ritorno (2-0), la Cecoslovacchia.

    Leggi tutto

  3. 1994: l'Under 21 vince il Campionato Europeo

    Campione d'Europa in carica, grazie al titolo conquistato due anni prima in Svezia, l'Under 21 di Cesare Maldini si presenta al successivo Campionato Europeo come la squadra da battere e con molte conferme tra i protagonisti della precedente edizione. Squadra forte, di carattere, con una difesa collaudatissima ma soprattutto con un attacco, grazie al tandem Vieri-Filippo Inzaghi, che preoccupa gli avversari. Quarti di finale contro la Cecoslovacchia.

    Leggi tutto

  4. 1996: l'Under 21 vince il Campionato Europeo

    Reduce dal 4-0 rifilato all'Ungheria in amichevole, l'Under 21 si presenta ai quarti del Campionato Europeo con due titoli vinti sulle spalle e rinnovate ambizioni di vittoria dettate dalla solidità di una squadra che sembra non temere rivali. E invece la giovane Italia, il 13 marzo a Lisbona, esce sconfitta per 1-0 dal confronto con il Portogallo.

    Leggi tutto

  5. 1997: Under 21 vince ai Giochi del Mediterraneo

  6. 2000: l'Under 21 vince il Campionato Europeo

    L'Italia Under 21 di Claudio Gentile si qualifica alla fase finale del Campionato Europeo di categoria che si giocherà a maggio in Svizzera, dopo aver dimostrato di essere una squadra solida, che sa difendersi e mostrare il carattere per emergere al momento opportuno. Portogallo, Inghilterra e i padroni di casa svizzeri sono gli avversari della giovane Italia.

    Leggi tutto

  7. 2004: l'Under 21 vince il Campionato Europeo

    Under 21 Campione d'Europa per la quinta volta in dodici anni di storia europea, dopo i tre titoli conquistati dalla squadra di Maldini e quello vinto con Tardelli in panchina. Gli azzurrini battono la Serbia 3-0 e vincono il titolo Europeo segnando una pagina incredibile nel libro del calcio in una notte indimenticabile.

    Leggi tutto

  8. 2009: Under 21 vince ai Giochi del Mediterraneo

  9. 2017-2019: Nell’Europeo casalingo Azzurrini eliminati nella fase a gironi, fatale il ko con la Polonia

    Leggi tutto

  10. 2019-2021: Format modificato a causa del COVID-19, l’Italia esce ai Quarti di finale con il Portogallo

    Leggi tutto

  11. 2023: L'Under 19 Campione d'Europa.

    Leggi tutto

Calendario Nazionale U21

10/10/2025

Nazionale U21

Qualificazioni Campionato Europeo

 Italia  

 Svezia  

09/09/2025

Nazionale U21

Qualificazioni Campionato Europeo

Macedonia del Nord  

 Italia  

05/09/2025

Nazionale U21

Qualificazioni Campionato Europeo

 Italia  

 Montenegro  

Alberto Picco

La Spezia

22/06/2025 ore 21:00

Nazionale U21

Campionato Europeo

 Germania   3

 Italia   2 Dts

Dac Arena

Dunajska Streda

Trasmessa su Rai 2

17/06/2025 ore 21:00

Nazionale U21

Campionato Europeo

 Spagna   1

 Italia   1

Anton Malatinsky

Trnava

Trasmessa su Rai 2

14/06/2025 ore 21:00

Nazionale U21

Campionato Europeo

 Slovacchia   0

 Italia   1

Anton Malatinsky

Trnava

Trasmessa su Rai 2